CICLO L’EUROPA DEI POPOLI

Venerdì 14 marzo 2014
Auditorium Luigi Stefanini – Treviso
“La federazione europea non si proponeva di colorare in questo o quel modo un potere esistente. Era la sobria proposta di creare un potere democratico europeo” Altiero Spinelli Soprattutto con l’accentuarsi della crisi, i commenti “più Europa, meno Europa” si sprecano.
A poco più di vent’anni dall’entrata in vigore del Trattato di Maastricht, l’idea e gli ideali che mossero la costituzione dell’Unione paiono essere in crisi.
È possibile una risposta che sappia coniugare gli imperativi di bilancio con politiche economiche che rendano nuovamente l’Europa un continente dinamico, innovativo e attento ai bisogni sociali dei suoi cittadini?